Emergenza Covid-19 Novità Privati Imprese Soci Territorio

BCC San Marzano, l’utile sfiora 1,6 milioni di euro nel primo semestre 2020.

Il presidente Emanuele di Palma: “Sostegno a famiglie e imprese e gestione del risparmio sono le nostre priorità”

Presidente Emanuele Di Palma

San Marzano di San Giuseppe (Ta), 9 ottobre 2020 –  Il Consiglio di Amministrazione della BCC San Marzano ha approvato il bilancio semestrale 2020, che nonostante le difficoltà legate all’emergenza sanitaria in corso, registra un notevole aumento dei volumi e della solidità patrimoniale.Bene anche l’utile che sfiora 1,6 milioni di euro, in linea con il primo semestre del 2019.  La raccolta complessiva segna una crescita del 7% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente, attestandosi a 604 milioni di euro. Gli impieghi, grazie ai finanziamenti concessi a sostegno di famiglie e imprese, superano i 300 milioni di euro con un incremento di ben il 12% rispetto al primo semestre del 2019. Si rafforza il patrimonio netto, attestandosi a 54 milioni di euro (+ 5%). Il CET 1 Ratio raggiunge quota 24,5%molto al di sopra dei requisiti regolamentari, testimoniando la sana e prudente gestione di una banca solida al servizio del territorio. Crescono anche margine di interesse e margine di intermediazione, rispettivamente del 5% e del 15%, rispetto allo stesso periodo del 2019. Continua l’attenzione della Banca alla qualità del credito, con un miglioramento dell’indice netto di copertura delle sofferenze, che si attesta al 78,7% rispetto al 70,2% del 2019.

 

DICHIARAZIONE PRESESIDENTE EMANUELE DI PALMA

In un contesto particolarmente complesso segnato dal Covid-19, la BCC San Marzano ha confermato la capacità di raggiungere gli obiettivi. Il sostegno alle famiglie e alle imprese del territorio, grazie anche alle misure messe in campo per l’erogazione del credito, l’impegno quotidiano nella gestione del risparmio di soci e clienti continuano ad essere le nostre aree prioritarie di intervento. I risultati positivi conseguiti confermano la validità delle strategie messe in campo per contenere gli effetti della pandemia. Possiamo pertanto affermare che prosegue il nostro trend di crescita. La proattività e la solidità di una banca che “agisce locale ma pensa globale” rappresentano la nostra formula vincente. Continueremo con entusiasmo e determinazione il percorso intrapreso, rafforzando le attività di erogazione del credito e di gestione del risparmio a famiglie e imprese, con un’offerta ampia e personalizzata. Garantiremo il nostro sostegno all’economia reale, pur in un quadro congiunturale straordinario e non prevedibile come quello che stiamo vivendo, cercando di trasformare le criticità in opportunità.“

Ti potrebbe interessare anche:

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 ha stabilito che tutte le imprese in Italia dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Arriva l’audioguida online di ABI contro la violenza economica di genere

"Parole di Inclusione – Contro la violenza economica tu non sei sola" è il podcast realizzato da ABI, con l’obiettivo di prevenire e contrastare la violenza economica di genere.